Articoli

EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEL LABORATORIO MAI

Seguendo l’ evoluzione tecnologica che ha coinvolto il nostro settore negli ultimi anni, abbiamo anche noi intrapreso un percorso di sviluppo e di crescita nell’ ambito digitale dell’ ortodonzia

Nel 2017, con l’ acquisto della prima stampante 3D, abbiamo potuto iniziare una produzione interna al laboratorio di modelli di ogni genere (tweed, per allineatori, modelli lavoro ecc.) che ci permette di sviluppare con tempistiche ridottissime le impronte intraorali che riceviamo dai nostri clinici.

Seguendo l’ aumento delle richieste di lavori provenienti da impronte digitali da parte dei nostri clinici, abbiamo acquistato anche una seconda stampante per aumentare la nostra forza produttiva, sia a livello di tempistiche che a livello di qualità dei modelli.

Come detto, lo sviluppo digitale non riguarda solo gli Hardware, ma anche i software, la cui evoluzione deve andare di pari passo se si vuole fornire un servizio di qualità.

Per questo motivo, oltre al costante aggiornamento del programma Orthoanalyzer per la creazione di set-up virtuali, che ci permette di creare progetti sempre più precisi, controllabili e predicibili, abbiamo acquistato la licenza anche per il software Aplliance Designer che ci permette di creare dispositivi Full Digital “disegnandoli” in 3D direttamente sulle impronte intraorali che riceviamo, ma anche su modelli in gesso precedentemente scannerizzati .

In parallelo con lo sviluppo tecnologico e digitale, gli operatori digitali del laboratorio Mai si sono sempre aggiornati tramite corsi e conferenze specifiche sui software e sui nuovi macchinari, per conoscerne approfonditamente le potenzialità e i limiti.

Il digitale non deve né spaventare né essere visto come una scorciatoia, ma bensì come una nuova risorsa al servizio delle conoscenze ortodontiche dell’ odontotecnico e dei suoi clinici.

Il laboratorio Mai ha abbracciato questa nuova risorsa, e continuerà a farlo per riuscire sempre ad offrire dei servizi all’ avanguardia.