Tecnologie e Lavorazioni

all'avanguardia

DISPOSITIVI MOBILI

Il laboratorio costruisce i dispositivi con particolare cura nella scelta dei materiali da utilizzare.

Le resine, i fili e le viti da noi utilizzate sono tutte scelte con cura fra le migliori case distributrici italiane ed europee del settore tecnico ortodontico (

  • Leone
  • Forestadent
  • Dentaurum

Su richiesta possiamo personalizzare le placche con i colori scelti dal paziente.
Le resine che utilizziamo hanno inoltre passato i test di tossicità a cui sono sottoposte dai vari enti di controllo

DISPOSITIVI FISSI

Numerosi sono i dispositivi fissi, che vengono costruiti nel laboratorio:

Espansori palatali, ferule di Delaire (con eventuale maschera su misura), Goshgarian, archi linguali, griglie palatali, ecc.

Inoltre dispositivi per distalizzazione, come Distal-Jet, Fast-Back.

Le Bande, se richiesto, vengono fornite dal laboratorio, con servizio di puntatura degli attacchi prescelti.

DISPOSITIVI FUNZIONALI

Produrre dispositivi funzionali, non significa solo saperli costruire, ma anche conoscerne la filosofia…

  • FRANKEL
  • PLANAS
  • BIONATOR
  • CERVERA
  • SANDER
  • ANDRESEN

Questi ed altri ancora sono i dispositivi funzionali, che vengono da noi costruiti secondo le indicazioni cliniche e morso di costruzione fornito dallo studio.



Costruiamo maschere per la trazione di terza classe, con le misure da voi indicate.

Altezza (distanza fronte – mento), Larghezza (distanza interzigomatica), Distanza rima labiale-mento e soprattutto impronta del mento, che costruito su misura aiuta a prevenire fastidiosi decubiti nella zona di appoggio.

MASCHERE DI TRAZIONE

Ogni maschera può essere personalizzata con il colore preferito e viene consegnata con una simpatica e comoda custodia.

Tecnologia Laser

Alcuni dispositivi vengono saldati con la tecnologia Laser, che è stata da noi adottata nel 2001 e grazie alla sua elevata BIOTOLLERABILITÁ evita al paziente, eventuali problemi dati dal fenomeno della corrosione provocata dal bimetallismo della tradizionale saldobrasatura.

TECNOLOGIA CAD CAM

Nel 2011 la tecnologia CAD-CAM è diventata parte integrante del laboratorio.

Grazie a questa nuova tecnica lavorativa, possiamo progettare alcune lavorazioni direttamente sulle impronte digitali, rilevate dall’odontoiatra con lo scanner intraorale.

È possibile, creare una gipsoteca virtuale, dando la possibilità allo studio di svuotare gli armadi pieni di ingombranti modelli in gesso.

Inoltre con il software “3Shape Orthoanalyzer” siamo in grado di fare set-up virtuali, secondo le indicazioni cliniche e quindi progettare gli allineatori trasparenti “ARC ANGEL”

ARCangel