CORSO TEORICO DI ORTODONZIA FUNZIONALIZZANTE

L’ortodonzia moderna sta vivendo un periodo storico di grande confusione.
Vi è una crescente tendenza a considerare la pratica ortodontica come ad un mero allineamento dentario snaturandone la sua componente di cura e prevenzione che è la funzione masticatoria nelle sue componenti occlusali, articolari e neuromuscolari.

Non si parla più di ortoGNATODONZIA, come se il solo allineamento dentario fosse da considerarsi scisso dal resto del sistema masticatorio o dalle relazioni con il resto dell’organismo (postura, sviluppo neuromuscolare, etc.). Ad ingarbugliare ancora di più la matassa vi è il fatto di identificare la diagnosi, con il solo planning dei movimenti dentari ottenibili mediante software di simulazione, senza valutare il paziente nella sua interezza e quindi misconoscendo l’importanza delle componenti diagnostiche legate ai tessuti di sostegno (parodonto), alla diagnosi morfologica facciale (per esempio asimmetrie), alle componenti articolari.
Scopo di questo corso è quello di far riavvicinare il clinico alla diagnostica ortodontica che deve essere la vera bussola di guida per il trattamento.     

Guarda il volantino del corso

    corso teorico di ortodonzia funzionalizzante 090623

 

 

 

 

 

 

 

 

CORSO DI CUBICATURA DI GIOVANNI FAVARA

 dqw      Il 10 Ottobre 2015, si è tenuto presso il nostro laboratorio il corso di CUBICATURA ORTODONTICA di Giovanni Favara.

      Dopo un’ interessante introduzione teorica, durante la quale Giovanni ci ha svelato i segreti della Cubicatura, abbiamo proseguito con la

      messa in pratica di questa nuova tecnica; ogni partecipante ha imparato, dopo alcuni tentativi, a decorare e personalizzare dispositivi  mobili di ogni genere.

Il corso è durato l’ intera giornata e ci ha permesso di conoscere, comprendere e apprezzare questa nuova tecnica, che da oggi in poi, verrà utilizzata anche da noi del Laboratorio Mai per fornire a chi lo desiderasse, un ulteriore elemento di personalizzazione dei dispositivi.

La Cubicatura potrà essere applicata, oltre che ai dispositivi mobili e funzionali anche a maschere di Delaire e ortho-box.

Ringraziamo ancora Giovanni Favara per la disponibilità e la conoscenza che ha trasmesso a tutti noi, e ci rimettiamo al lavoro con tanto entusiasmo e una bella esperienza in più!!!

    dwqd

ECCO A VOI ALCUNI DISPOSITIVI PERSONALIZZATI CON LA CUBICATURA: cubi

dqdw

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ribilitazione Neuro Occlusale

Riprogrammazione Morfo-funzionale del rapporto statico-dinamico dei mascellari tra occlusione e ATM

La RNO del prof Pedro Planas è quella parte della medicina che studia l’eziologia e la genesi delle alterazioni funzionali e morfologiche del sistema stomatognatico. Il suo obiettivo è quello di condurre la bocca, già dall’eruzione dei primi denti, ad una situazione di equilibrio statico-dinamico dei mascellari, mediante l’azione terapeutica di stimolo propiocettivo delle aree atrofiche per mancanza di funzione.
Pone come fine terapeutico e riabilitativo il ripristino della masticazione alternata espressa negli angoli funzionali masticatori: AFMP. Gli AFMP rilevano infatti l’efficienza o l’inefficienza della funzione più importante dell’apparato stomatognatico che ancora oggi è quella di masticare!
La finalizzazione della riabilitazione protesica non esonera dalla condizione di equilibrio valida nella fisiologia masticatoria. Anche in protesi tale equilibrio si poggia sul tripode statico-dinamico dei mascellari il cui ruolo è quello di garantire l’area fisiologica del rapporto condilo-fossa o “dimensione verticale articolare. “E’ attraverso il raccordo delle determinanti dell’occlusione: guida, lavoro, bilanciamento e tragitti condilari che si garantisce lo stato biofisico di “galleggiamento articolare”. Per maturare questa condizione la Pista di Patterson assolve un ruolo fondamentale.

 

 

Corso Planas di Salvatore Soreca

Il giorno 4 Ottobre 2014, presso il Laboratorio Mai, si è svolto il corso di Salvatore Soreca riguardante la filosofia e la costruzione dei dispositivi del Prof. Pedro Planas.

Un corso teorico / pratico con posibilità di intervenire in prima persona nelle secuzioni che saranno oggetto dell’argomento trattato dal Prof. Pedro Planas.

Laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit